Canzone della stringa silenziosa: concerto energetico del metallo e del corpo organico In un'epoca in cui i tosaerba tradizionali ruggiscon...
LEGGI DI PIÙCanzone della stringa silenziosa: concerto energetico del metallo e del corpo organico In un'epoca in cui i tosaerba tradizionali ruggiscon...
LEGGI DI PIÙQuando il Terrimmer di Erba Elettrica DA 300 W Funziona, IL Motore Deve Guida Continuamente la Lama per Ruotare...
LEGGI DI PIÙGI AVVOLGIMI MOTORI ORDINARI HANNO SPESSO MOLTE IMPURITÀ E ELETATA RESISTENZA, IL CHE FA CONVERVERITORE UNA Grande quantità di Energia Elettri...
LEGGI DI PIÙDalle Parti Alla completa AttreZatura, IL Debug Completo Dopo l'Assebaggio è il Collegamento Chiave per Garantire Che le Sue Prestazione Sod...
LEGGI DI PIÙ 1. Controllo della precisione dimensionale
Attrezzature di elaborazione ad alta precisione:
I produttori dovrebbero utilizzare macchine utensili CNC (CNC) ad alta precisione e altre apparecchiature di lavorazione, in grado di eseguire lavorazioni precise secondo programmi preimpostati per garantire l'accuratezza dimensionale della lama.
Durante il processo di lavorazione, parametri quali velocità di taglio, velocità di avanzamento e profondità di taglio sono rigorosamente controllati per garantire la precisione della lavorazione.
Processo di ispezione rigoroso:
Durante e dopo la lavorazione, le dimensioni della lama vengono rigorosamente controllate, tra cui lunghezza, larghezza, spessore, posizione e dimensione dei fori di montaggio.
Utilizzare strumenti di misurazione ad alta precisione come macchine di misura a coordinate (CMM), proiettori, ecc. per misurazioni precise e garantire che le dimensioni della lama soddisfino i requisiti di progettazione.
Sistema di controllo qualità:
Stabilire un valido sistema di controllo della qualità per monitorare l'intero processo di elaborazione per garantire che ciascun collegamento soddisfi i requisiti di qualità.
Implementare sistemi come l'ispezione del primo pezzo, l'ispezione del processo e l'ispezione del prodotto finito per rilevare e correggere i problemi in modo tempestivo.
2. Controllo della qualità della superficie
Scegli il materiale giusto:
La scelta del materiale della lama ha un impatto importante sulla qualità della superficie. I produttori dovrebbero scegliere materiali con buona resistenza all'usura, alla corrosione e alla fatica, come acciaio inossidabile, acciaio legato, ecc.
In base ai diversi ambienti e requisiti di utilizzo, scegliere il tipo di materiale appropriato per garantire la stabilità a lungo termine e l'effetto di taglio della lama.
Processo di macinazione di alta qualità:
Utilizzare un processo di rettifica di alta qualità per rettificare la lama per migliorare la precisione e la finitura della superficie della lama.
Selezionare le mole, i fluidi di macinazione e i parametri di macinazione appropriati per garantire stabilità e coerenza durante il processo di macinazione.
Ispezione rigorosa della qualità della superficie della lama rettificata, come rugosità superficiale, planarità, parallelismo, ecc., per garantire che i requisiti di progettazione siano soddisfatti.
Trattamento termico e trattamento superficiale:
Trattamento termico della lama, come tempra e rinvenimento, per migliorarne la durezza e la resistenza all'usura.
Eseguire il trattamento superficiale necessario, come sabbiatura e lucidatura, per migliorare la qualità della superficie della lama, migliorarne la resistenza alla corrosione e l'estetica.
Pulizia e protezione:
Mantenere la lama pulita durante la lavorazione e lo stoccaggio per evitare contaminazioni e danni.
Eseguire il trattamento protettivo necessario sulla lama finita, come l'applicazione di olio antiruggine, ecc., per prevenirne la ruggine e la corrosione.
1. Pretrattamento della lama
Pulizia: innanzitutto la lama deve essere pulita a fondo per rimuovere olio, ossidi e altre impurità presenti sulla superficie. Ciò può essere ottenuto mediante pulizia con solvente, pulizia ad ultrasuoni o sabbiatura per garantire che la superficie della lama sia pulita e priva di sporco.
Rimozione della ruggine: per le lame arrugginite, è necessaria la rimozione della ruggine per garantire che il rivestimento possa aderire saldamente al substrato.
Irruvidimento: per migliorare l'adesione del rivestimento, la superficie della lama solitamente deve essere irruvidita, come sabbiatura, irruvidimento elettrochimico, ecc., per aumentare l'area di contatto e la forza di morso meccanica tra il rivestimento e il substrato.
2. Selezione del rivestimento
Scegliere il materiale di rivestimento appropriato: in base all'ambiente di utilizzo e ai requisiti prestazionali della lama, selezionare il materiale di rivestimento appropriato. Ad esempio, rivestimento resistente all'usura, rivestimento resistente alla corrosione o rivestimento antiattrito, ecc., per migliorare la resistenza all'usura, alla corrosione e alla durata della lama.
Considerare la compatibilità del rivestimento con il substrato: assicurarsi che il rivestimento selezionato abbia una buona compatibilità con il substrato della lama per evitare sbucciature o screpolature durante il processo di rivestimento.
3. Controllo del processo di rivestimento
Controllo preciso dello spessore del rivestimento: garantire uno spessore uniforme del rivestimento attraverso un controllo preciso del processo. Un rivestimento troppo spesso può causare sollecitazioni interne eccessive e rotture del rivestimento, mentre un rivestimento troppo sottile potrebbe non fornire una protezione adeguata.
Spruzzatura uniforme: utilizzare attrezzature e tecnologie di spruzzatura avanzate per garantire che il rivestimento sia distribuito uniformemente sulla superficie della lama. Ciò include il controllo di parametri quali velocità di spruzzatura, distanza di spruzzatura e angolo di spruzzatura per ottenere il miglior effetto di rivestimento.
Trattamento di polimerizzazione: dopo che il rivestimento è stato spruzzato, è necessario un trattamento di polimerizzazione per far sì che il rivestimento aderisca saldamente al substrato. La temperatura e il tempo di indurimento devono essere controllati con precisione in base alle caratteristiche del materiale di rivestimento per garantire che il rivestimento raggiunga le migliori proprietà fisiche e chimiche.
4. Controllo di qualità
Ispezione dello spessore del rivestimento: utilizzare strumenti di misurazione professionali per ispezionare lo spessore del rivestimento per garantire che lo spessore del rivestimento soddisfi i requisiti di progettazione.
Test di adesione: testare l'adesione tra il rivestimento e il substrato attraverso metodi come test di taglio trasversale e test di estrazione per garantire che il rivestimento sia solido e affidabile.
Test delle prestazioni: eseguire test delle prestazioni come resistenza all'usura e resistenza alla corrosione sulla lama rivestita per verificare l'effetto protettivo e la durata del rivestimento.
5. Manutenzione e cura successive
Pulizia regolare: durante l'uso, pulire regolarmente lo sporco e le impurità sulla superficie della lama per mantenere il rivestimento in buone condizioni.
Evitare graffi: evitare il contatto diretto o graffi tra la lama e oggetti duri per evitare danni al rivestimento.
Conservazione corretta: conservare la lama in un ambiente asciutto, ventilato e privo di polvere per evitare umidità e corrosione.